Le complicanze sono definite precoci, se si manifestano nei primi 15 giorni dopo l’intervento o tardive, se si manifestano oltre i 15 giorni dopo l’intervento.
Le complicanze più frequenti sono le alterazioni cutanee peristomali (la pelle attorno allo stoma si modifica). Possono comparire sia precocemente che tardivamente e si suddividono in:
- iperemia = arrossamento della pelle attorno allo stoma;
- lesione erosiva = la pelle attorno alla stomia inizia a creare delle ulcere/lesioni superficiali;
- lesione ulcerativa = la pelle attorno alla stomia inizia a creare delle ulcere/lesioni profonde;
- lesione proliferativa = la pelle attorno o sopra allo stoma inizia a crescere senza controllo.
Le alterazioni cutanee sono più frequenti nelle ileostomie, perché il materiale organico che fuoriesce è abbondante, molto liquido e ricco di enzimi digestivi.
Al sorgere delle complicanze è bene sempre rivolgersi al centro di cura più vicino per un controllo.
FAIS SOCIAL NETWORK